Fosfato di Calcio del Cane

Radiografia

Questi calcoli radiopachi sono simili all'ossalato di calcio, ma sono più comuni nei cani con ipercalcemia.

Informazioni Generali

Gli uroliti di fosfato di calcio (idrossiapatite, brushite, withlockite e octacalcio fosfato) sono poco comuni nei cani. Le condizioni consuete associate alla presenza di questi minerali includono l'ipercalcemia, l'iperparatiroidismo, l'ipervitaminosi D, e la mineralizzazione distrofica o ectopica dei tessuti vitali (coaguli di sangue, urotelio, ecc.)

Diagnostica

Gli uroliti di fosfato di calcio includono l'apatite, la brushite e il fosfato di octacalcio. • Calcio sierico. Indagare le cause di ipercalcemia, quando presente.

Medica

• Correggere l'ipercalcemia in base alla causa (ad esempio paratiroidectomia per iperparatiroidismo primario). • Citrato di potassio se il pH dell'urina è costantemente <6,5 (dose iniziale: 75 mg/kg q12-24 ore). Altri sali di citrato possono essere più adatti se il citrato di potassio produce urina con un pH >7,5 a 8. • Idroclorotiazide con calcoli altamente ricorrenti (2 mg/kg q12-24 ore).

Nutrizionale

• Alimenti poveri in sodio che non iperacidifichino le urine (es c/d multicare, u/d, g/d, altri). Se necessario somministrare diete terapeutiche umide o aggiungere acqua in modo da raggiungere un peso specifico urinario <1.020.

Monitoraggio

Urinanalisi ogni 3 , 6 mesi per mantenere il pH da 6,5 a 7,5, ed il peso specifico urinario a 1.020 o più basso. Immagini diagnostiche mediche ogni 6 , 12 mesi per individuare le recidive di calcoli quando ancora piccoli in modo da permetterne facilmente la rimozione senza ricorrere alla chirurgia.

Rifiuto

Translation missing: it-IT.reco_standard_disclaimer

Link al PDF completo delle raccomandazioni

Fosfato di Calcio del Cane
Back